Loading...

Da Piombino

A Portoferraio

Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
Conferma

1
Passeggeri
Adulti
oltre 12 anni
1
Bambino
dai 4 a 11 anni
0
Infant
0
Veicoli
Auto fino a 4mt
Rimorchio
Seleziona la tipologia di rimorchio
Lunghezza rimorchio
Imposta la lunghezza del rimorchio (m)
1
Auto fino a 4mt
Auto fino a 5 mt
Rimorchio
Seleziona la tipologia di rimorchio
Lunghezza rimorchio
Imposta la lunghezza del rimorchio (m)
1
Auto fino a 5 mt
Auto oltre 5mt
Lunghezza
0
Rimorchio
Seleziona la tipologia di rimorchio
Lunghezza rimorchio
Imposta la lunghezza del rimorchio (m)
1
Auto oltre 5mt
Moto
Moto
Camper
Lunghezza
0
Targa
Rimorchio
Seleziona la tipologia di rimorchio
Lunghezza rimorchio
Imposta la lunghezza del rimorchio (m)
1
Camper

Orto dei Semplici Elbano

Orto dei Semplici Elbano: dove si trova e che cosa vedere

L’Orto dei Semplici Elbano è un tesoro nascosto nel pittoresco borgo di Rio nell’Elba, un luogo dove la ricchezza botanica dell’Isola d’Elba si fonde armoniosamente con il fascino di un antico insediamento.

L’Orto dei Semplici Elbano è un tesoro nascosto nel pittoresco borgo di Rio nell’Elba, un luogo dove la ricchezza botanica dell’Isola d’Elba si fonde armoniosamente con il fascino di un antico insediamento. Questo giardino botanico non è solo una celebrazione della flora locale e mediterranea, ma rappresenta anche il cuore verde di Rio nell’Elba, un borgo incastonato tra colline da cui si può godere una vista mozzafiato sul mare.

Rio nell’Elba è un’ideale destinazione turistica tutto l’anno: vibrante e colorata durante l’estate, offre un’atmosfera tranquilla e suggestiva nei mesi meno affollati. Passeggiando per le sue vie, si scoprono botteghe artigiane, caffè raccolti e storiche architetture che raccontano storie di tempi andati. E a pochi passi dal centro, l’Orto dei Semplici invita a un viaggio nella storia botanica dell’isola, offrendo una tappa imprescindibile per chi desidera comprendere a fondo la cultura e la natura elbane.

Dove si trova l’Orto dei Semplici all’Elba

L’Orto dei Semplici Elbano è situato nella tranquilla frazione di Rio nell’Elba, parte del comune di Rio, incastonato nel cuore del Parco Nazionale Arcipelago Toscano. Questo giardino botanico si estende su circa un ettaro di terreno, vicino all’Eremo di Santa Caterina, offrendo un ambiente sereno e naturalmente ricco, ideale per l’esplorazione botanica.

Per raggiungere l’Orto dei Semplici, lasciando il centro di Rio nell’Elba in direzione Nisporto, occorre percorrere circa due chilometri. Troverai un piazzale sulla destra dove sono posizionati chiari cartelli indicatori che ti guideranno direttamente all’ingresso dell’orto. Questa posizione rende l’Orto facilmente accessibile per chiunque desideri immergersi nella splendida diversità della flora locale e godere di un momento di pace all’interno di questo spazio verde unico.

Come arrivare all’Orto dei Semplici di Rio nell’Elba

Raggiungere l’Orto dei Rio nell’Elba è un’esperienza semplice e piacevole, sia che tu arrivi dall’Italia continentale sia che tu sia già sull’Isola d’Elba.

Se viaggi dall’Italia continentale, il modo più comodo per arrivare all’Isola d’Elba è utilizzare i traghetti. Blu Navy offre servizi regolari che collegano Piombino a Portoferraio, uno dei principali porti dell’isola. Una volta sbarcato a Portoferraio, l’Orto dei Semplici è raggiungibile in auto in circa 30 minuti. Per pianificare la tua traversata, consulta gli orari dei traghetti Blu Navy per l’Elba e scegli il viaggio che meglio si adatta al tuo itinerario.

Se ti trovi già sull’Isola d’Elba, raggiungere l’Orto dei Semplici è ancora più facile. Partendo da Rio nell’Elba, prendi la strada in direzione Nisporto e segui i cartelli per l’Orto dopo circa 2 chilometri. Un comodo piazzale offre spazio per parcheggiare l’auto prima di immergerti nella bellezza naturale dell’orto.

La vicinanza dell’Orto ai principali centri abitati dell’isola rende la visita comoda sia per i turisti che per i residenti, permettendo a tutti di godere di questo angolo di natura senza doversi allontanare troppo dalle altre attrazioni dell’isola.

Orari e giorni di apertura

L’Orto dei Semplici Elbano offre orari diversificati che variano a seconda della stagione, permettendo ai visitatori di pianificare la loro visita nei momenti più opportuni dell’anno. Ecco una panoramica degli orari di apertura per ogni periodo:

L’Orto dei Semplici Elbano offre orari diversificati che variano a seconda della stagione, permettendo ai visitatori di pianificare la loro visita nei momenti più opportuni dell’anno. Ecco una panoramica degli orari di apertura per ogni periodo:

Aprile

Orario: 11:00 – 13:00 / 15:30 – 18:30

Giorni di chiusura: Lunedì

Giorni speciali: Aperto durante Pasquetta e il 25 aprile

Maggio

Orario: 15:30 – 18:30

Giorni di chiusura: Lunedì

Giorno speciale: Aperto il 1° maggio

Giugno

Orario: 10:30 – 13:00 / 15:30 – 18:30

Giorni di chiusura: Lunedì

Giorno speciale: Aperto il 2 giugno

Luglio e Agosto

Orario: 11:30 – 13:00 / 17:00 – 19:00

Giorni di chiusura: Domenica e Lunedì

Giorno speciale: Chiuso il 15 agosto

Settembre e Ottobre

Orario: 10:30 – 13:00 / 15:30 – 18:30

Giorni di chiusura: Lunedì

Questi orari sono ideali per godere delle temperature piacevoli e della luce naturale che caratterizza ciascun periodo dell’anno. Si consiglia di verificare eventuali aggiornamenti direttamente con l’Orto prima di programmare la visita, specialmente nei giorni festivi o durante eventi speciali, per assicurarsi di non trovare sorprese.

Prezzi

L’Orto dei Semplici Elbano offre una struttura di prezzo accessibile e inclusiva per visitatori di tutte le età. Ecco i dettagli:

Intero: €5,00

Ridotto: €3,00, disponibile per adolescenti dai 13 ai 17 anni e per gruppi di oltre 12 persone.

Ingresso Gratuito: per bambini fino ai 12 anni, studenti delle scuole elbane, persone con disabilità e il loro accompagnatore, guide turistiche e ambientali abilitate, giornalisti e travel blogger.

Per coloro che stanno pianificando una visita all’Orto dei Semplici e necessitano di trasporto verso l’Isola d’Elba, si consiglia di verificare le sconti e promozioni dei traghetti per l’Isola d’Elba offerte da Blu Navy.

Viaggiare verso l’Isola d’Elba con Blu Navy Traghetti trasforma il semplice spostamento in un’esperienza piacevole e rilassante, permettendoti di iniziare la tua avventura elbana con comfort e stile.

Contatti e prenotazioni di visite guidate

Per vivere un’esperienza ancora più ricca e approfondita all’Orto dei Semplici Elbano, le visite guidate sono disponibili, ma solo su prenotazione anticipata. Queste visite sono ideali per chi desidera comprendere a fondo la storia, le specie vegetali presenti e l’importanza ecologica dell’orto. È necessario un numero minimo di 5 persone per organizzare una visita guidata, rendendole perfette per gruppi scolastici, famiglie numerose o gruppi di amici.

Contatti per prenotazioni e informazioni:

Telefono: +39 353 3924167

Email: ortodeisemplicielbano@gmail.com

Ti consigliamo di contattare l’Orto dei Semplici in anticipo per pianificare la tua visita, specialmente durante i periodi di alta stagione o in occasione di eventi speciali. Questo ti garantirà la disponibilità e permetterà agli organizzatori dell’orto di offrirti la migliore esperienza possibile.

Cosa vedere all’Orto dei Semplici Elbano

L’Orto dei Semplici Elbano, fondato nel 1992 grazie all’iniziativa dei botanici Gabriella Corsi e Fabio Garbari dell’Università di Pisa e dello scrittore e fotografo tedesco Hans Georg Berger, è un vero gioiello di biodiversità dedicato alla conservazione e alla divulgazione delle piante dell’Arcipelago Toscano. Progettato dagli architetti Roberto Gabetti e Aimaro Isola, l’orto si pone come un centro di valorizzazione delle tradizioni etnobotaniche e delle specie vegetali di interesse naturalistico, farmaceutico, agrario e forestale.

Durante la visita, potrai esplorare collezioni uniche di piante spontanee, alcune delle quali rare ed endemiche, accuratamente coltivate e mantenute grazie agli sforzi congiunti di volontari e specialisti.

L’Orto non è solo un luogo di conservazione, ma anche un punto di partenza per nuove iniziative produttive che rispettano le risorse e le tradizioni locali. Dal 2016, la gestione dell’orto è stata presa in carico dal Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, segnando un nuovo capitolo di sviluppo e rinnovamento.

Per completare la tua esperienza culturale e naturale sull’Isola d’Elba, una visita al Museo dei Minerali di Rio Marina è altamente raccomandata. Qui, potrai approfondire la tua conoscenza delle risorse naturali dell’isola, creando un legame perfetto tra la flora e la geologia elbane.

Andata e ritorno
Andata
Sono un turista
Abito all'Elba