Loading...

Da Piombino

A Portoferraio

Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
Conferma

1
Passeggeri
Adulti
oltre 12 anni
1
Bambino
dai 4 a 11 anni
0
Infant
0
Veicoli
Auto fino a 4mt
Rimorchio
Seleziona la tipologia di rimorchio
Lunghezza rimorchio
Imposta la lunghezza del rimorchio (m)
1
Auto fino a 4mt
Auto fino a 5 mt
Rimorchio
Seleziona la tipologia di rimorchio
Lunghezza rimorchio
Imposta la lunghezza del rimorchio (m)
1
Auto fino a 5 mt
Auto oltre 5mt
Lunghezza
0
Rimorchio
Seleziona la tipologia di rimorchio
Lunghezza rimorchio
Imposta la lunghezza del rimorchio (m)
1
Auto oltre 5mt
Moto
Moto
Camper
Lunghezza
0
Targa
Rimorchio
Seleziona la tipologia di rimorchio
Lunghezza rimorchio
Imposta la lunghezza del rimorchio (m)
1
Camper

Immersioni all'Isola d'Elba

Escursioni ed Avventure

Immersioni all’Isola d’Elba: alcune idee per la tua vacanza

L’Isola d’Elba, gioiello dell’Arcipelago Toscano, è un paradiso per gli amanti delle immersioni all’Isola d’Elba. Con le sue acque cristalline e la ricca vita marina, l’Elba offre esperienze subacquee indimenticabili per tutti i livelli di esperienza.

Escursioni ed Avventure

L’Isola d’Elba, gioiello dell’Arcipelago Toscano, è un paradiso per gli amanti delle immersioni all’Isola d’Elba. Con le sue acque cristalline e la ricca vita marina, l’Elba offre esperienze subacquee indimenticabili per tutti i livelli di esperienza.

Il tuo viaggio verso le profondità dell’Elba inizia già dal mare. Per raggiungere l’isola, prenota i traghetti per l’Elba  con Blu Navy.

La compagnia di navigazione, nata nel 2010 ha saputo crescere in fretta nella qualità del servizio, diventando in breve tempo un simbolo dell’Isola d’Elba. La loro dedizione nel migliorare continuamente l’esperienza di viaggio si allinea perfettamente con lo spirito di avventura e scoperta che caratterizza le immersioni all’Elba.

Una volta sull’isola, potrai scegliere tra numerose località per le tue immersioni. Marina di Campo, con il suo ampio golfo, è un punto di partenza ideale per molte escursioni subacquee. Se cerchi acque più tranquille, Rio Marina sulla costa orientale offre spot meno affollati ma altrettanto affascinanti.

Il diving Elba non si limita solo alle immersioni: tra un’immersione e l’altra, potrai rilassarti su alcune delle più belle spiagge dell’Elba. Queste oasi di sabbia e roccia sono perfette per recuperare le energie e godersi il sole toscano.

L’Isola d’Elba offre una varietà straordinaria di siti per le immersioni, ciascuno con caratteristiche uniche che soddisfano sia i subacquei principianti che quelli più esperti. Ecco alcuni dei punti d’immersione più spettacolari che non puoi perderti durante la tua avventura subacquea all’Elba.

La franata delle cernie

Questo punto d’immersione eccezionale si estende da 7-8 metri fino a 25 metri di profondità, offrendo un’esperienza unica per osservare la vita marina in tutto il suo splendore. Le protagoniste indiscusse sono le cernie di grandi dimensioni, che nuotano indisturbate tra i massi. Ma non sono sole: esplorando gli anfratti rocciosi, potrai incontrare una varietà sorprendente di specie come grossi capponi, mustelle dal movimento sinuoso, gronghi nascosti e murene che sbucano dalle tane.

L’area circostante è un vero e proprio caleidoscopio di vita marina: banchi di saraghi danzano nella corrente, mentre cefali, salpe e occhiate creano un vivace spettacolo di colori e movimenti. La ricchezza di pesce azzurro in queste acque è semplicemente straordinaria, offrendo uno spettacolo che ti lascerà senza fiato.

I grottoni e la parete est

Questa immersione ti porta in un mondo di meraviglie sottomarine. A 30-35 metri di profondità, ti troverai di fronte a tre grotte esplorabili che sembrano porte verso un altro mondo. Le pareti di queste grotte sono un tripudio di colori, adornate da vibranti gorgonie gialle e delicate margherite di mare che ondeggiano dolcemente nella corrente.

Ma le sorprese non finiscono qui. Guardando nel blu profondo, potresti avere la fortuna di avvistare palamite e tonnetti che passano velocemente, o persino l’imponente sagoma di un pesce luna che si muove con grazia nonostante le sue dimensioni. Ogni immersione qui è un’avventura unica, con la possibilità di scoprire sempre qualcosa di nuovo.

La statua del Cristo

Questa immersione inizia a 20 metri di profondità e si spinge fino a 50 metri, offrendo un’esperienza adatta ai subacquei più esperti. Il punto culminante di questo sito è senza dubbio l’altorilievo raffigurante un Cristo, situato a 40 metri di profondità. Questa opera d’arte subacquea è circondata da una parete completamente ricoperta di spugne gialle, creando un contrasto cromatico mozzafiato che sembra quasi irreale nella luce filtrata dell’acqua.

Data la profondità considerevole, è fondamentale prestare molta attenzione al tempo di immersione e alla gestione dell’aria. Il rientro verso la parete dello Scoglietto offre l’opportunità di esplorare le rocce circostanti durante la sosta di sicurezza obbligatoria, permettendoti di concludere l’immersione con ulteriori scoperte.

Secca di Santa Lucia

Situata a circa 300 metri dalla costa, la Secca di Santa Lucia è un vero gioiello sottomarino che offre tre distinte formazioni rocciose da esplorare. La prima secca, con la base a 25 metri di profondità, è un tripudio di vita e colori. Le sue pareti sono ricoperte da coloratissime code di pavone, mentre banchi di castagnole e occhiate danzano intorno ai subacquei, creando uno spettacolo ipnotico.

Esplorando il secondo scoglio, potresti imbatterti in curiosi polpi che si nascondono tra le rocce o osservare branchi di corvine che nuotano elegantemente tra i ciuffi di posidonia. Il terzo e più piccolo scoglio è particolarmente noto tra i fotografi subacquei per la presenza di affascinanti nudibranchi, piccole creature dai colori vivaci che sembrano dipinte a mano dalla natura stessa.

Capo Enfola

I fondali di Capo Enfola sono un vero e proprio scrigno di biodiversità, offrendo immersioni adatte sia ai principianti che agli esperti. Qui potrai ammirare una varietà impressionante di specie marine, dai piccoli pesci colorati che si nascondono tra le rocce alle maestose cernie che pattugliano il loro territorio. Le pareti rocciose sono spesso ricoperte di gorgonie e spugne colorate, creando un paesaggio subacqueo di straordinaria bellezza.

Relitto dell’Elviscot – Pomonte

Questa immersione offre l’opportunità unica di esplorare un pezzo di storia sommersa. Il relitto dell’Elviscot, accessibile a subacquei di vari livelli, giace su un fondale sabbioso creando un contrasto affascinante. La struttura della nave, ormai diventata casa per numerose specie marine, offre un’esperienza di esplorazione indimenticabile. Tra i corridoi e le stive potrai incontrare banchi di pesci che hanno fatto del relitto la loro dimora, creando uno spettacolo surreale e affascinante.

Capo Sant’Andrea

Le pareti di Capo Sant’Andrea sono un vero paradiso per gli amanti dei coralli e delle gorgonie. Le correnti moderate rendono questo sito ideale per immersioni panoramiche, permettendoti di ammirare vasti giardini subacquei di gorgonie rosse e gialle che ondeggiano dolcemente. La varietà di vita marina qui è sorprendente, con la possibilità di incontrare specie rare e affascinanti nascoste tra i cespugli di corallo.

Secca di Fetovaia

I fondali della Secca di Fetovaia sono caratterizzati da grandi massi che creano un vero e proprio labirinto subacqueo. Questo ambiente unico è l’habitat perfetto per numerose specie di pesci e invertebrati. Esplorando i passaggi tra i massi, potresti imbatterti in murene nascoste, polpi curiosi o branchi di saraghi che si muovono all’unisono. La topografia variegata di questo sito lo rende interessante per subacquei di tutti i livelli.

Capo Fonza

Le ampie distese di posidonia di Capo Fonza sono cruciali per l’ecosistema marino dell’Elba. Queste praterie sottomarine non solo offrono un habitat vitale per molte specie, ma sono anche fondamentali per l’ossigenazione delle acque. Un’immersione qui è ideale per chi cerca un’esperienza rilassante e vuole osservare la vita marina nascosta tra le foglie di questa pianta marina. Potresti avvistare cavallucci marini, piccoli pesci ago o persino qualche timida seppia che si nasconde tra la vegetazione.

L’Isola d’Elba continua a sorprendere con la sua incredibile varietà di spot per il diving Elba, ciascuno con caratteristiche uniche che soddisfano le esigenze di ogni subacqueo. Che tu sia un principiante entusiasta o un sub esperto in cerca di nuove emozioni, l’Elba ha sempre qualcosa di speciale da offrire. Ogni immersione qui è una nuova avventura, un nuovo mondo da scoprire sotto la superficie del mare.

Preparate la vostra attrezzatura e immergetevi nelle meraviglie sottomarine dell’Elba. Dalle grotte misteriose ai relitti carichi di storia, dai colorati giardini di corallo alle distese di posidonia, ogni immersione vi regalerà ricordi indimenticabili. 

L’avventura subacquea all’Isola d’Elba vi aspetta, pronta a svelare i suoi segreti nascosti nelle profondità del Mar Tirreno.

E tu cosa ne pensi? Lascia un tuo pensiero qui sotto.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altre news

Andata e ritorno
Andata
Sono un turista
Abito all'Elba