Loading...

Da Piombino

A Portoferraio

1
Passeggeri
Adulti
oltre 12 anni
1
Bambino
dai 4 a 11 anni
0
Infant
0
Veicoli
Auto fino a 4mt
Rimorchio
Seleziona la tipologia di rimorchio
Lunghezza rimorchio
Imposta la lunghezza del rimorchio (m)
1
Auto fino a 4mt
Auto fino a 5 mt
Rimorchio
Seleziona la tipologia di rimorchio
Lunghezza rimorchio
Imposta la lunghezza del rimorchio (m)
1
Auto fino a 5 mt
Auto oltre 5mt
Lunghezza
0
Rimorchio
Seleziona la tipologia di rimorchio
Lunghezza rimorchio
Imposta la lunghezza del rimorchio (m)
1
Auto oltre 5mt
Moto
Moto
Camper
Lunghezza
0
Targa
Rimorchio
Seleziona la tipologia di rimorchio
Lunghezza rimorchio
Imposta la lunghezza del rimorchio (m)
1
Camper
Escursioni ed Avventure

Isola d’Elba in mountain bike: gli itinerari perfetti per il tuo soggiorno

L’Isola d’Elba è il paradiso perfetto per gli amanti della mountain bike, perché offre avventure indimenticabili per ogni ciclista.
Che tu sia un biker esperto in cerca di sfide tecniche o un principiante alla ricerca di percorsi panoramici e rilassanti, l’Isola d’Elba ha qualcosa da offrirti.
Scopri con noi gli itinerari più belli.

Escursioni ed Avventure

L’Isola d’Elba è il paradiso perfetto per gli amanti della mountain bike, perché offre avventure indimenticabili per ogni ciclista.

Per garantire un viaggio senza intoppi, prenota in anticipo i tuoi traghetti per l’Isola d’Elba con Blu Navy.

Tra le varie escursioni all’Isola d’Elba, quelle in mountain bike offrono un modo straordinario per esplorare ogni angolo di questo gioiello toscano.

La combinazione unica di paesaggi mozzafiato, storia millenaria e natura incontaminata rende l’Isola d’Elba in MTB una meta imperdibile. Che tu sia alla ricerca di adrenalina pura o di tranquille pedalate panoramiche, i percorsi MTB Isola d’Elba hanno qualcosa da offrirti in ogni angolo dell’isola.

Le principali località turistiche dell’Elba offrono punti di partenza ideali per le tue avventure in mountain bike. Portoferraio, il capoluogo dell’isola, con il suo centro storico ricco di storia e le sue fortezze medicee, è un ottimo punto di partenza per esplorare la zona settentrionale dell’Elba.

Marina di Campo, con la sua ampia spiaggia e l’atmosfera vivace, è perfetta per chi vuole alternare pedalate e relax al mare. Capoliveri, arroccato su una collina con vista mozzafiato, è il gateway per alcuni dei percorsi più emozionanti dell’isola, incluso il rinomato Capoliveri Bike Park.

Che tu sia un biker esperto in cerca di sfide tecniche o un principiante alla ricerca di percorsi panoramici e rilassanti, l’Isola d’Elba ha qualcosa da offrirti. Preparati a un’avventura su due ruote che ti porterà a scoprire ogni angolo di questo gioiello del Mediterraneo, dalle sue coste frastagliate alle sue vette più alte, passando per borghi pittoreschi e testimonianze di una storia millenaria.

I migliori itinerari MTB all’Isola d’Elba

Dall’emozionante Capoliveri Bike Park alle sfide del Monte Capanne, i percorsi facili MTB Isola d’Elba offrono una varietà di esperienze per ogni tipo di ciclista. Ecco alcuni dei migliori itinerari che potrai esplorare durante il tuo soggiorno.

Itinerario Capoliveri Bike Park

Il Capoliveri Bike Park è il fiore all’occhiello dell’offerta MTB dell’Isola d’Elba. Situato nella parte sud-orientale dell’isola, questo parco offre oltre 100 km di percorsi segnalati, suddivisi in vari livelli di difficoltà. I sentieri si snodano tra macchia mediterranea, antiche miniere e spettacolari viste sul mare.

Tra i percorsi più apprezzati troviamo il “Gravity“, ideale per gli amanti del downhill, e il “Cross Country“, perfetto per chi cerca un’esperienza più variegata. Lungo i tracciati, non mancano punti di sosta panoramici dove ricaricare le energie e scattare foto indimenticabili.

Anello di Monte Calamita

L’anello di Monte Calamita è un must per chi visita l’Elba in mountain bike. Questo percorso di circa 37 km offre una perfetta combinazione di sfide tecniche e bellezze naturali. Partendo da Capoliveri, il sentiero si inoltra nel cuore della penisola del Monte Calamita, regalando panorami mozzafiato sul Golfo Stella e sulle isole di Montecristo e Pianosa.

Durante il percorso, potrete esplorare le antiche miniere di ferro, testimonianza della ricca storia mineraria dell’isola. I single track più tecnici metteranno alla prova le vostre abilità, mentre le salite impegnative verranno ricompensate da discese emozionanti e viste spettacolari.

Percorso del Monte Capanne

Per gli amanti delle sfide in salita, il percorso del Monte Capanne è un’esperienza da non perdere. Con i suoi 1.019 metri di altitudine, il Monte Capanne è il punto più alto dell’Isola d’Elba e offre una vista a 360 gradi su tutto l’Arcipelago Toscano.

Il percorso, che parte da Marciana, è impegnativo ma estremamente gratificante. La salita, che alterna tratti su asfalto e sterrato, mette alla prova la resistenza dei bikers. Tuttavia, una volta in cima, lo spettacolo è assicurato: nelle giornate più limpide, si possono scorgere la Corsica e persino le Alpi Apuane sulla terraferma.

Sentiero dell’Acquedotto Romano

Per un’esperienza che combina sport e storia, il sentiero dell’Acquedotto Romano è la scelta ideale. Questo percorso, relativamente facile e adatto anche ai meno esperti, segue le tracce dell’antico acquedotto che riforniva d’acqua la città romana di Fabricia, l’odierna Portoferraio.

Lungo il tragitto, che si snoda per circa 15 km, potrete ammirare i resti dell’acquedotto e godere di una natura rigogliosa. Il percorso offre un piacevole mix di single track e strade bianche, con scorci suggestivi sulla costa settentrionale dell’isola.

Giro delle Miniere di Rio Marina

Per gli appassionati di storia e mountain bike, il giro delle Miniere di Rio Marina è un’esperienza unica. Questo percorso vi porterà alla scoperta del passato minerario dell’Elba, attraversando paesaggi lunari e affascinanti siti archeologici industriali.

Il tracciato, di circa 25 km, parte da Rio Marina e si snoda tra le antiche miniere di ferro, alcune delle quali risalenti all’epoca etrusca. Lungo il percorso, potrete ammirare le caratteristiche rocce rosse ricche di minerali e godere di panorami mozzafiato sul Mar Tirreno.

Percorso Facile di Marina di Campo

Per chi è alle prime armi con la mountain bike o cerca un’esperienza più rilassante, il percorso di Marina di Campo è l’ideale. Questo itinerario di circa 20 km si sviluppa principalmente su strade sterrate e sentieri poco impegnativi, offrendo un’ottima introduzione al mondo della MTB elbana.

Il percorso parte dalla bella spiaggia di Marina di Campo e si inoltra nell’entroterra, toccando pittoreschi borghi come San Piero e Sant’Ilario. Lungo il tragitto, potrete godere di splendide viste sulla costa meridionale dell’isola e fare una pausa ristoratrice in uno dei caratteristici paesini attraversati.

Che decidiate di sfidare le salite del Monte Capanne, di immergervi nella storia pedalando tra le antiche miniere, o di godervi una tranquilla escursione costiera, l’Elba vi regalerà un’esperienza indimenticabile.

E tu cosa ne pensi? Lascia un tuo pensiero qui sotto.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altre news