Loading...

Da Piombino

A Portoferraio

Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
Conferma

1
Passeggeri
Adulti
oltre 12 anni
1
Bambino
dai 4 a 11 anni
0
Infant
0
Veicoli
Auto fino a 4mt
Rimorchio
Seleziona la tipologia di rimorchio
Lunghezza rimorchio
Imposta la lunghezza del rimorchio (m)
1
Auto fino a 4mt
Auto fino a 5 mt
Rimorchio
Seleziona la tipologia di rimorchio
Lunghezza rimorchio
Imposta la lunghezza del rimorchio (m)
1
Auto fino a 5 mt
Auto oltre 5mt
Lunghezza
0
Rimorchio
Seleziona la tipologia di rimorchio
Lunghezza rimorchio
Imposta la lunghezza del rimorchio (m)
1
Auto oltre 5mt
Moto
Moto
Camper
Lunghezza
0
Targa
Rimorchio
Seleziona la tipologia di rimorchio
Lunghezza rimorchio
Imposta la lunghezza del rimorchio (m)
1
Camper

Un'esperienza balneare unica e indimenticabile

Attrazioni e Luoghi d'Interesse

La spiaggia di Scaglieri all’Isola d’Elba

L’Isola d’Elba, gioiello dell’arcipelago toscano, è rinomata per le sue splendide spiagge e acque cristalline. Tra queste, la spiaggia di Scaglieri si distingue come una perla nascosta, offrendo ai visitatori un’esperienza balneare unica e indimenticabile.

Attrazioni e Luoghi d'Interesse

L’Isola d’Elba, gioiello dell’arcipelago toscano, è rinomata per le sue splendide spiagge e acque cristalline. Tra queste, la spiaggia di Scaglieri si distingue come una perla nascosta, offrendo ai visitatori un’esperienza balneare unica e indimenticabile. 

Situata in una posizione privilegiata, questa spiaggia combina bellezza naturale, servizi di qualità e un’atmosfera tranquilla, rendendola una meta ideale per chi cerca relax e autenticità. Scopriamo insieme tutte le caratteristiche che rendono Scaglieri una delle destinazioni più affascinanti dell’Isola d’Elba.

Dove si trova la spiaggia di Scaglieri

La spiaggia Scaglieri Portoferrraio è un gioiello nascosto nel pittoresco golfo della Biodola, situato sul versante settentrionale dell’Isola d’Elba, a breve distanza da Portoferraio. Questa località balneare è parte di alcune delle migliori spiagge dell’Elba, offrendo un’esperienza unica ai visitatori. Il tratto di costa in cui si trova Scaglieri è rinomato per la sua straordinaria bellezza naturale e regala un panorama mozzafiato che abbraccia la spiaggia della Biodola, il Porticciolo e la punta del Nasuto a Marciana Marina. Nelle giornate particolarmente limpide, lo sguardo può spingersi fino a scorgere il profilo della Corsica e dell’isola di Capraia.

Con una lunghezza di circa 140 metri, la spiaggia di Scaglieri si distingue per la sua sabbia finissima e dorata, formatasi dalla disgregazione dei porfidi granitici e da altri sedimenti provenienti dalle scogliere e dalle zone circostanti. Questa composizione la rende eccezionalmente morbida e piacevole al tatto, ideale per chi desidera concedersi momenti di puro relax al sole.

Il borgo adiacente alla spiaggia, con le sue caratteristiche case color pastello arroccate sugli scogli, aggiunge un tocco di fascino e autenticità al luogo. Questa pittoresca cornice non solo offre un ambiente rilassante ma si presta anche a numerose opportunità fotografiche per catturare la bellezza del paesaggio e la serenità del mare.

La spiaggia vanta un basso e dolce fondale, che contribuisce a rendere l‘acqua straordinariamente limpida e sicura per nuotare, risultando particolarmente adatta alle famiglie con bambini. La posizione di Scaglieri, esposta a ponente, permette ai bagnanti di godere del sole fino al tramonto, creando spettacolari giochi di luce sul mare che incantano i visitatori.

Come arrivare

Raggiungere la spiaggia di Scaglieri è un’impresa semplice e diretta. Partendo da Portoferraio, dove attraccano i traghetti per l’Isola d’Elba, è necessario percorrere la strada provinciale in direzione di Procchio. Dopo circa 6 chilometri, si svolta a destra seguendo le indicazioni per la Biodola. Poco prima di raggiungere la famosa spiaggia della Biodola, una deviazione segnalata sulla destra conduce direttamente all’arenile di Scaglieri.

Per chi sceglie di arrivare in auto, è disponibile un parcheggio a pagamento nelle immediate vicinanze della spiaggia, sebbene i posti siano limitati. Durante i periodi di alta stagione, potrebbe essere necessario optare per il parcheggio lungo la strada. In alternativa, per evitare lo stress della ricerca del parcheggio, è possibile utilizzare il comodo bus-navetta diretto alla Biodola, che facilita notevolmente l’accesso alla spiaggia.

Cosa vedere e cosa fare

La spiaggia di Scaglieri offre una vasta gamma di attività per soddisfare tutti i gusti. Oltre a rilassarsi sulla sabbia dorata e nuotare nelle acque cristalline, i visitatori possono dedicarsi a vari sport acquatici come vela, surf e canoa. La presenza di un ricco fondale marino rende Scaglieri un luogo ideale per lo snorkeling, offrendo la possibilità di ammirare una variegata fauna marina composta da pesci colorati, crostacei e una rigogliosa flora sottomarina.

Il piccolo borgo di Scaglieri, con le sue pittoresche case color pastello arroccate sugli scogli, aggiunge un tocco di fascino autentico e offre numerose opportunità fotografiche. La posizione privilegiata della spiaggia, esposta a ponente, permette di godere di tramonti spettacolari con vista sulla Corsica e sull’isola di Capraia, creando un’atmosfera suggestiva e romantica che incanta i visitatori.

Per gli amanti dell’esplorazione, è possibile raggiungere la vicina spiaggia della Biodola attraverso un breve e suggestivo camminamento sugli scogli. Questa connessione naturale tra le due spiagge permette di godere di una varietà di paesaggi e di avere accesso a ulteriori servizi e opportunità di svago.

Dopo una giornata di mare, si consiglia di visitare Portoferraio, il capoluogo dell’isola. Tra le principali attrazioni da vedere a Portoferraio ci sono le imponenti fortificazioni medicee, la residenza napoleonica di Villa dei Mulini e il caratteristico centro storico con le sue viuzze pittoresche.

I servizi disponibili

La spiaggia di Scaglieri è ben attrezzata per offrire il massimo comfort e comodità ai suoi visitatori. Sono presenti stabilimenti balneari che offrono il noleggio di lettini e ombrelloni, garantendo una giornata di relax al sole in totale comodità. Per chi desidera un’esperienza più attiva e dinamica, è possibile noleggiare pedalò e imbarcazioni, oltre a usufruire della scuola di windsurf per apprendere o perfezionare questa emozionante disciplina.

I visitatori possono rinfrescarsi e gustare piatti della cucina locale nei bar e ristoranti situati nelle immediate vicinanze della spiaggia. 

La spiaggia offre anche una piattaforma in cemento, ideale per chi ama fare tuffi e godersi il mare in modo più avventuroso. La presenza di una zona di alaggio e una corsia di atterraggio per natanti facilita l’accesso al mare per chi arriva in barca, rendendo Scaglieri una meta accessibile e accogliente per tutti i tipi di visitatori.

Dove parcheggiare e consigli utili

Il parcheggio vicino alla spiaggia di Scaglieri è a pagamento e dispone di posti limitati, quindi è vivamente consigliabile arrivare presto per assicurarsi un posto. Le tariffe variano stagionalmente: €1,00/h dal 1 giugno al 15 settembre e €0,50/h dal 1 maggio al 31 maggio e dal 16 settembre al 15 ottobre. In alternativa, è possibile parcheggiare lungo la strada o utilizzare il pratico bus-navetta diretto alla Biodola.

La spiaggia di Scaglieri è anche comodamente collegata dal servizio di autobus locale, rendendo facile l’accesso per chi preferisce non utilizzare l’auto. Per chi invece sceglie di arrivare in auto, è importante seguire attentamente le indicazioni e rispettare scrupolosamente le aree di parcheggio designate per evitare multe e garantirsi una giornata di relax senza preoccupazioni.

E tu cosa ne pensi? Lascia un tuo pensiero qui sotto.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altre news

Andata e ritorno
Andata
Sono un turista
Abito all'Elba